Accesso riservato

Profilo biografico: Alessandro Galante Garrone

Alessandro Galante Garrone M
01/10/1909, Vercelli (VC), Italia
30/10/2003, Torino (TO), Italia
La fanciullezza di Alessandro Galante Garrone, nato nel 1909 a Vercelli in una famiglia di tradizioni risorgimentali e animata dagli ideali dell'interventismo democratico, è segnata dalla morte nel corso della primo conflitto mondiale degli zii materni Giuseppe e Eugenio Garrone, volontari di guerra. Dopo gli studi liceali, nello stesso anno della morte del padre, Luigi Galante (1926), si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza di Torino, dove si trasferisce nel 1928, con la madre Margheritina e i fratelli Virginia e Carlo. Nel maggio di quell'anno è tra gli studenti che si schierano in difesa di Francesco Ruffini, attaccato dagli universitari fascisti per il suo discorso in Senato contro la riforma elettorale plebiscitaria. Negli anni dell'università stringe legami con i coetanei Giorgio Agosti, Aldo Garosci, Carlo Dionisotti, Norberto Bobbio e, nel 1931, anno in cui consegue la laurea con Gioele Solari, stabilisce contatti con Luigi Einaudi, Adolfo Omodeo, Benedetto Croce, Arturo Carlo Jemolo.
Spinto da una profonda passione per gli studi storici verso la prospettiva di una carriera accademica, vi rinuncia per non sottostare al giuramento di fedeltà al fascismo. Superati gli esami per entrare in magistratura tra la fine del 1932 e l'inizio del 1933, nel luglio di quell'anno è nominato uditore giudiziario e, dopo un tirocinio presso il tribunale di Torino, nel 1934 viene assegnato come pretore a Mondovì. Inviato come giudice nell'estate del 1935 al Tribunale di Cuneo, dal febbraio 1937 è destinato al Tribunale di Torino.
Con il ritorno a Torino, Galante Garrone stringe i contatti con il gruppo superstite del movimento antifascista Giustizia e Libertà, di cui fa parte con il fratello Carlo, Agosti, Ada Gobetti, Leandro Scamuzzi, Giorgio Vaccarino, Domenico Riccardo Peretti Griva (amico di famiglia e padre di Maria Teresa, che sposerà nel 1941), Dante Livio Bianco; gruppo che nel 1942 dà vita al Partito d'azione torinese.
Dopo l'8 settembre 1943, è da subito coinvolto nell'attività del Cln piemontese, come membro della commissione che si occupa delle attività di stampa. Durante la Resistenza, tiene i collegamenti con le formazioni partigiane di Gl sorte nelle Valli di Lanzo e nelle vallate Cuneesi, diventando ispettore del Comando militare regionale piemontese e, dalla primavera del 1944, rappresentante del Pda nel Clnrp, con Mario Andreis.
Alla Liberazione di Torino fa parte della giunta di governo del Piemonte e poi della giunta consultiva durante l'amministrazione alleata, ma dal 1946, con la crisi del Pda, sceglie di tornare alla propria professione, riprendendo contemporaneamente gli studi storici. Nel secondo dopoguerra continua il proprio impegno politico in ambito culturale, collaborando con numerose riviste, quali "Resistenza", "Il Ponte" (per il quale si adopera con altri azionisti torinesi anche dopo la morte di Piero Calamandrei), "Nuova Antologia", "L'Astrolabio", "L'Espresso". Dal 1955 diviene editorialista della "Stampa", sulle cui colonne scriverà fino al principio del nuovo secolo, accreditandosi come autorevole e partecipe osservatore delle trasformazioni sociali e politiche del paese. Membro dell'associazione Giustizia e libertà, è tra i fondatori dell'Istituto piemontese per la Resistenza (1947), di cui sarà presidente onorario, e del Centro studi Piero Gobetti (1961), ed entra a far parte del consiglio direttivo del Museo nazionale del Risorgimento (1972).
Divenuto consigliere di Corte d'appello nel 1953, nel 1954 consegue la libera docenza in storia moderna, che esercita presso l'ateneo torinese nel 1955-1956. Lasciata definitivamente la magistratura nel luglio 1963, nel 1965 vince la cattedra di storia del Risorgimento, insegnando fino al 1968 all'Università di Cagliari e dall'autunno 1969 presso la facoltà di lettere dell'Università di Torino.
Dedicatosi a lungo alla storia dei giacobini (in un dialogo assiduo con Franco Venturi in particolare sulle figure di Buonarroti e Babeuf), in seguito sposta la propria attenzione sul Risorgimento e sui primi anni della storia unitaria, occupandosi anche dell'opera di figure centrali per la sua formazione, quali Calamandrei e Salvemini. Lasciato l'insegnamento nel novembre 1979, continua il proprio impegno civile e di studioso fino alla morte, avvenuta nell'ottobre 2003.


Fondi archivistici prodotti:

Galante Garrone Alessandro. Carte di lavoro
Galante Garrone Alessandro. Corrispondenza

Citazioni di o su Alessandro Galante Garrone in Monografia

Storico per passione civile. Atti del convegno di studi «Alessandro Galante Garrone 1909-2003» Vercelli-Torino 24-26 novembre 2009, Aldo Agosti (cur.), Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2011, pp.320
Paolo Borgna, Un paese migliore. Vita di Alessandro Galante Garrone, Roma-Bari, Laterza, 2006, pp.XI-480
Alessandro Galante Garrone, Il mite giacobino. Conversazione su libertà e democrazia , Paolo Borgna (cur.), Roma, Donzelli, 1994, pp.111
Storico per passione civile. Atti del Convegno di studi «Alessandro Galante Garrone 1909-2003», Aldo Agosti (cur.), Alessandria, Edizioni Dell'Orso, 2010, pp.XXX-320
Alessandro Galante Garrone, Franco Venturi, Vivere eguali. Dialoghi inediti intorno a Filippo Buonarroti, Manuela Albertone (cur.), Reggio Emilia, Diabasis, 2009, pp.351, [con un saggio di Manuela Albertone]
I Galante Garrone: una famiglia vercellese del novecento. Atti del convegno di studi, Vercelli, 17 marzo 2004, Edoardo Tortarolo (cur.), Vercelli, 2004, pp.43, [con interventi di Edoardo Tortarolo, Gian Paolo Romagnani, Alberto Cavaglion, Giusi Baldissone]
Diego Giachetti, Per la giustizia e la libertà. La stampa Gielle nel secondo dopoguerra, Milano, FrancoAngeli, 2011, pp.164
Giorgio Agosti e Dante Livio Bianco, Un'amicizia partigiana. Lettere 1943-1945, Giovanni De Luna (cur.), Torino, Bollati Boringhieri, 2007, pp.LXVIII-430, [1ª edizione Torino, Meiynier, 1990]
Giorgio Agosti, Dopo il tempo del furore. Diario 1946-1988, Aldo Agosti (cur.), Torino, Einaudi, 2005, pp.XXX-780
Giovanni De Luna, Storia del Partito d'Azione, Torino, Utet, 2006, pp.42, [1ª edizione Milano, Feltrinelli, 1982 ]
Mario Giovana, Giustizia e libertà in Italia. Storia di una cospirazione antifascista 1929-1937, Torino, Bollati Boringhieri, 2005, pp.263
Luca Polese Remaggi, Il Ponte di Calamandrei 1945-1956, Firenze, Olschki, 2001, pp.95-98
Leo Valiani, Franco Venturi, Lettere: 1943-1979, Edoardo Tortarolo (cur.), Scandicci, La Nuova Italia, 1999, pp.380, [introduzione di Giorgio Vaccarino]
Un antifascista magistrato negli anni del Regime. Istruttorie e sentenze di Alessandro Galante Garrone, Torino, Istituto storico della Resistenza in Piemonte, 1989, pp.57
Le formazioni GL nella Resistenza. Documenti, G. De Luna, P. Camilla, D. Cappelli, S. Vitali (cur.), Milano, Franco Angeli, 1985, pp.412, [Istituto Nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, Federazione italiana delle associazioni partigiane]
Mario Giovana, La Resistenza in Piemonte. Storia del CLN regionale, Milano, Feltrinelli, 1962, pp.29-30
Alessandro Galante Garrone, Buonarroti e Babeuf, Torino, Francesco De Silva, 1948, pp.282
Alessandro Galante Garrone, Filippo Buonarroti e i rivoluzionari dell'Ottocento 1828-1837, Torino, Einaudi, 1951, pp.514, [seconda edizione ampliata 1972]
Alessandro Galante Garrone, Gilbert Romme. Storia di un rivoluzionario, Torino, Einaudi, 1959, pp.584, [prefazione di Georges Lefebvre]
Alessandro Galante Garrone, I radicali in Italia 1849-1925, Milano , Garzanti, 1973, pp.427
Alessandro Galante Garrone, Felice Cavallotti, Torino , Utet, 1976, pp.XIV-757
Alessandro Galante Garrone , Salvemini e Mazzini, Messina, D'Anna, 1981, pp.516
Piero Calamandrei, Lettere 1915-1956, Giorgio Agosti e Alessandro Galante Garrone (cur.), Firenze, La Nuova Italia, 1968, vol.II, [Opere politiche e letterarie di Piero Calamandrei]
Gaetano Salvemini, Scritti vari 1900-1957 , Giorgio Agosti e Alessandro Galante Garrone (cur.), Milano, Feltrinelli, 1978, pp.990, [vol. 8 di Opere di Gaetano Salvemini]
Zanotti-Bianco e Salvemini. Carteggio, Alessandro Galante Garrone (cur.), Napoli, Guida, 1983, pp.114
Alessandro Galante Garrone, Calamandrei, Milano, Garzanti, 1987, pp.301
Alessandro Galante Garrone, L'albero della libertà. Dai giacobini a Garibaldi, Firenze, Le Monnier, 1987, pp.XIV-322
Filippo Buonarroti, La riforma dell'Alcorano, Alessandro Galante Garrone e Franco Venturi (cur.), Palermo, Sellerio, 1992, pp.165
Alessandro Galante Garrone, Maria Clara Avalle, Arturo Carlo Jemolo. Da lettere inedite 1913-1981, Torino, La Stampa, 1994, pp.243, [con il saggio di Alessandro Galante Garrone, Appunti sulla giovinezza di Jemolo, pp. 129-193]
Carlo Casalegno, Il nostro Stato, Alessandro Galante Garrone (cur.), Milano, Bompiani, 1978, pp.XXXVII-312, [prefazione di Giovanni Spadolini]
Alessandro Galante Garrone, Il giusto e l'utile. Corso di educazione civica con elementi di diritto e di economia, Torino, Loescher, 1976, pp.VII-304
Alessandro Galante Garrone, I miei maggiori, Milano, Garzanti, 1984, pp.343
Alessandro Galante Garrone, Padri e figli, Torino, Meynier, 1986, pp.252
Alessandro Galante Garrone, Amalek: il dovere della memoria, Milano, Rizzoli, 1989, pp.208
Alessandro Galante Garrone, Un affare di coscienza. Per una libertà religiosa in Italia, Milano, Baldini & Castoldi, 1995, pp.179
Alessandro Galante Garrone, Piccoli discorsi sulla libertà, Reggio Emilia, Diabasis, 1996, pp.76
Alessandro Galante Garrone, Profili del '900. Storici, magistrati, militanti , Cosimo Ceccuti (cur.), Firenze, Polistampa, 2006, pp.306, [introduzione di Cosimo Ceccuti, prefazione di Paolo Borgna (Fondazione Spadolini Nuova Antologia)]
Alessandro Galante Garrone, L'Italia corrotta. 1895-1996. Cento anni di malcostume politico, Torino, Aragno, 2009, pp.XXX-145, [prefazione di Edmondo Bruti Liberati (1ª edizione, Roma, Editori Riuniti, 1996)]
Alessandro Galante Garrone, Il mite giacobino giornalista, Alberto Sinigaglia (cur.), Jesi, Centro Studi Piero Calamandrei, 2010, pp.72

Citazioni di o su Alessandro Galante Garrone in Articolo di monografia

Franzo Grande Stevens, Alessandro Galante Garrone, Franzo Grande Stevens in Vita d'un avvocato, Padova, Cedam, 2004, pp. 277-288
Mario Giovana, Galante Garrone, Alessandro in Dizionario della Resistenza. Luoghi, formazioni, protagonisti, Torino, Einaudi, 2001, vol. II, pp. 546
Alessandro Galante Garrone, Calamandrei, oggi, Piero Calamandrei in Costituzione e leggi di Antigone. Scritti e discorsi politici, Milano, Sansoni, 2004, pp. 305-322, [introduzione di Corrado Stajano ]
Alessandro Galante Garrone, Introduzione, Piero Calamandrei in Diario 1939-1945, Giorgio Agosti (cur.), Scandicci, La Nuova Italia, 1997, vol. I, pp. XXXI-CXLIX, [con due scritti di Franco Calamandrei e Enzo Enriques Agnoletti]
Alessandro Galante Garrone, I giornali della Restaurazione 1815-1847, Alessandro Galante Garrone, Franco Della Peruta in La stampa italiana del Risorgimento, Roma, Laterza, 1978, pp. 3-246, [2° volume della Storia della stampa italiana, a cura di Valerio Castronovo e Nicola Tranfaglia]
Alessandro Galante Garrone, Attività del Comitato di liberazione nazionale per il Piemonte dall'insurrezione al 31 dicembre 1945 in Aspetti della Resistenza in Piemonte, Torino, Books Store, 1977, pp. 474-490, [ ]
Alessandro Galante Garrone, Introduzione, Adolfo Omodeo in Momenti della vita di guerra. Dai diari e dalle lettere dei caduti 1915-1918, Torino, Einaudi, 1968, pp. IX-XLVII
Paolo Greco, Cronaca del Comitato Piemontese di Liberazione Nazionale (8 settembre 1943-9 maggio 1945) in Aspetti della Resistenza in Piemonte, Istituto Storico della Resistenza in Piemonte (cur.), Torino, Società editrice torinese, 1950, pp. 107-154

Citazioni di o su Alessandro Galante Garrone in Articolo di periodico

La sorella maggiore. Omaggio a Virginia Galante Garrone, Camilla Bergamaschi (cur.) in "Il Presente e la Storia", n. 71, giugno 2007, pp. 11-131
Alessandro Galante Garrone, Piero Calamandrei, fra cultura e politica in "Il diritto dell'informazione e dell'informatica", a. 22, n. 6, novembre-dicembre 2006, pp. 697-708
Alessandro Galante Garrone, Ricordi e confessioni in "Nuova Antologia", a. 132, n. 578, gennaio-marzo 1997, pp. 44-49
Alessandro Galante Garrone, Il grido di Primo Levi in "Nuova Antologia", a. 122, n. 2163, luglio-settembre 1987, pp. 212-227
Andrea Becherucci, La seconda vita di una rivista. Il passaggio de "Il Ponte" dalla direzione di Piero Calamandrei a quella di Enzo Enriques Agnoletti in un carteggio inedito tra Enzo Enriques Agnoletti e Giorgio Agosti in "Belfagor", a. LIII, n. 1, gennaio-giugno 2007, pp. 100-134

Relazioni con altri documenti e biografie

8 settembre 1943; alleati alla liberazione; antifascismo; antifascismo a Torino; giuramento dei docenti universitari; interventismo democratico; legge elettorale 1928; Liberazione di Torino; prima guerra mondiale; Resistenza; Resistenza nel Cuneese; Resistenza nelle Valli di Lanzo; Risorgimento; storia del Risorgimento; storia della Rivoluzione francese; storia dell'Italia postunitaria
Cagliari, CA; Cuneo, CN; Mondovì, CN; Torino, TO; valli di Cuneo; valli di Lanzo; Vercelli, VC
Agosti, Giorgio; Andreis, Mario, Allegri, Pietro Gerbido; Babeuf, François-Noël, Tissot; Bianco, Dante Livio; Bobbio, Norberto, Bindi; Buonarroti, Filippo; Calamandrei, Piero; Croce, Benedetto; Dionisotti, Carlo; Einaudi, Luigi; Galante Garrone, Alessandro, Canara; Galante Garrone, Carlo; Galante Garrone, Virginia, Ginia; Galante, Luigi; Garosci, Aldo; Garrone, Eugenio, Neno; Garrone, Giuseppe, Pinotto, Toto; Garrone, Margherita, Garrone Margheritina, Garrone Galante Margheritina, Margheritina Galante Garrone; Jemolo, Arturo Carlo; Omodeo, Adolfo; Peretti Griva, Domenico Riccardo; Peretti Griva, Maria Teresa, Peretti Griva Galante Garrone Maria Teresa, Mitì Galante Garrone; Prospero, Ada, Prospero Gobetti Marchesini Ada, Ada Gobetti, Ada Gobetti Marchesini; Ruffini, Francesco; Salvemini, Gaetano; Scamuzzi, Leandro, Leo; Solari, Gioele; Vaccarino, Giorgio; Venturi, Franco
Associazione Giustizia e Libertà; Centro studi Piero Gobetti di Torino; Cln reg. Piemonte; Cln reg. Piemonte Commissione stampa; Cln reg. Piemonte Giunta consultiva regionale; Cln reg. Piemonte Giunta regionale di governo; Cmrp, Comando militare regionale Piemonte; Corte d'appello di Torino; Formaz. part. Gl; Giorn. Il Ponte; Giorn. La Stampa; Giorn. L'Astrolabio; Giorn. L'Espresso; Giorn. Nuova Antologia; Giorn. Resistenza; Gl, Giustizia e libertà; Isrp, Istituto storico della Resistenza in Piemonte; Museo nazionale del Risorgimento italiano di Torino; PdA di Torino; PdA reg. Piemonte; PdA, Partito d'Azione; Senato del Regno; Tribunale di Cuneo; Tribunale di Torino; Università di Cagliari; Università di Torino Facoltà di Giurisprudenza; Università di Torino Facoltà di Lettere e Filosofia

Chiara Colombini
06/06/2011 07/06/2011
visualizza

Visualizza i contributi lasciati su questo documento

Come citare questa fonte. Galante Garrone, Alessandro  in Archos Biografie [IT-BP624]
Ultimo aggiornamento: mercoledì 30/1/2019