Codice documento: C00/00012/00/00/00053/000/0001
		
Titolo: Trascrizione intervista a Erasmo Marcello Cheller
		
Descrizione: Si tratta della trascrizione dell'intervista a Angelo Andreo e a Erasmo Marcello Cheller registrata il 23 marzo 1983 in casa di Erasmo Marcello Cheller. L'intervista ha una durata di 165 minuti e avviene nel pomeriggio. Sono presenti anche le due mogli dei testimoni. Intervista e trascrive Brunello Mantelli.
		
		
Estremi cronologici: 23/03/1983;
			
		
Nota archivistica: Il documento è rilegato con copertina arancione e contiene la scheda personale dei due testimoni e la descrizione del campione.
		
Nota bibliografica: 
			
		Consultazione: Non Accessibile
		
Disponibilità: presente in archivio		
		
Diritti d'uso: Archivio Istoreto
			
	
	
Clip: 
	
	
	
	Tipologia: dattiloscritto
	
su: carta
	
Quantità carte: 92		
	
Mittente/i: 
	Destinatario/i: 
	Oggetto: 
	Data di affrancatura: 
	Luogo di affrancatura: 
	Stato di conservazione: Buono
	
Supporto copia digitale: base magnetica
	
Q.tà supporti copia: 	
		
	
		
			
		
		Relazioni con altri documenti e biografie 
		
		Soggetti:   attività partigiana  ; 
camere a gas in Lager  ; 
deportato arrestato durante una retata  ; 
descrizione delle gerarchie tra deportati in Lager  ; 
evasioni e tentativi di evasione durante il trasporto verso il Lager  ; 
evasioni o tentativi di evasione dal luogo di detenzione  ; 
fame e cibo in Lager  ; 
gli sbandati dopo l'otto settembre 1943  ; 
lavoro nel Lager finalizzato a varie forme di produzione  ; 
malattie in Lager  ; 
marce della morte dei deportati  ; 
morti dopo la liberazione del Lager  ; 
organizzazione e presenza ai viaggi nei Lager dell'ex deportato  ; 
organizzazione interna dopo la liberazione dei Lager  ; 
permanenza fuori Italia dopo la Liberazione del Lager  ; 
primo incontro dell'ex deportato con la famiglia  ; 
procedure d'ingresso in Lager  ; 
punizioni in Lager  ; 
rapporti dell'ex deportato con l'Aned  ; 
rapporto con altre nazionalità o altri gruppi di appartenenza in Lager  ; 
reinserimento e lavoro dell'ex deportato  ; 
reinserimento e problemi di salute dell'ex deportato  ; 
retate sotto l'occupazione tedesca  ; 
ritorno a casa dell'ex deportato  ; 
ritorno in Italia dell'ex deportato attraverso il Brennero  ; 
suicidio in Lager  ; 
tentativi di evasione in Lager  ; 
testimonianza dell'ex deportato e cambio generazionale  ; 
topografia del Lager  ; 
violenze dopo la liberazione del Lager  ; 
vitalizio dell'ex deportato Luoghi:   Africa  ; 
albergo Nazionale, piazza CLN 254, Torino, TO  ; 
Alessandria, AL  ; 
America  ; 
Aosta, AO  ; 
Auschwitz [Oswiecim], Polonia  ; 
Bad Arolsen, Germania  ; 
Bologna, BO  ; 
Bolzano, BZ  ; 
Caluso, TO  ; 
Caravino, TO  ; 
carcere Le Nuove, corso Vittorio Emanuele II 127, Torino, TO  ; 
Chivasso, TO  ; 
Corsica, Francia  ; 
corso Galileo Ferraris 172 o 175, Torino, TO  ; 
Crescentino, VC  ; 
Cuneo, CN  ; 
Dachau, Germania  ; 
Firenze, FI  ; 
fiume Danubio  ; 
Francia  ; 
Francoforte, Germania  ; 
Germania  ; 
Gravellino, TO  ; 
Gusen III, Austria  ; 
Gusen, Austria  ; 
Italia  ; 
Ivrea, TO  ; 
Jugoslavia  ; 
Kassel, Germania  ; 
La Spezia, SP  ; 
lago di Costanza  ; 
Linz, Austria  ; 
Luco Mugello, Borgo San Lorenzo, FI  ; 
Lustenau, Austria  ; 
Mauthausen, Austria  ; 
Melk, Austria  ; 
Milano, MI  ; 
Montenegro  ; 
Padova, PD  ; 
passo del Brennero  ; 
piazza della Repubblica, Porta Palazzo, Torino, TO  ; 
Piemonte  ; 
Polonia  ; 
Roma, RM  ; 
Russia  ; 
Sankt Florian, Austria  ; 
Sarzana, SP  ; 
Schio, VI  ; 
Settimo Torinese, TO  ; 
Strambino, TO  ; 
Svizzera  ; 
Tirolo  ; 
Toscana  ; 
Trento, TN  ; 
Veneto  ; 
Vercelli, VC  ; 
Vienna, Austria Persone:   Andreo, Angelo  ; 
Anselmetti, Attilio  ; 
Cattin, Donato  ; 
Cavaliere, Leone  ; 
Cheller, Erasmo Marcello  ; 
Cheller, Lino  ; 
Dall'Olmo, Giovanni  ; 
Giordano, [ ]  ; 
Gollino, Italia, Gollino Marchetti Italia  ; 
Maruffi, Raffaele, Ferruccio  ; 
Mazzini, [ ], conte di  ; 
Urati, Piero, Piero Piero Enti:   Aned, Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti  ; 
Az. Despar  ; 
Az. Fiat Fonderie di Borgo Dora  ; 
Az. Lancia di Bolzano  ; 
Az. Lancia di Torino  ; 
Az. Lanificio Azario  ; 
Az. Olivetti  ; 
Az. Todt  ; 
Brigate Nere di Vercelli  ; 
Btg. Vall'Orco  ; 
Croce Rossa Internazionale  ; 
Formaz. part. Matteotti  ; 
Giorn. Triangolo Rosso  ; 
Istituto Luce  ; 
Pontificia Opera di Assistenza Ricerche:   Adp uomini  
		
		
		
				 
		
		
		Segnature 				
		  	
		
		
		
		Originale
		 busta  D ADP 11 fascicolo  53 doc 1
		 
		 
				
	
	
	
	Collocazioni 
		
		
		
		Scaffale XVI 
		Piano 2
		 
		 
				
	
	
	
	
	Compilatore: Manfredi Serena
	
Data compilazione: 14/11/2008
	
Revisore: Berruti Barbara
	
Data ultima revisione: 03/04/2010
	
	
		
Cronologia delle modifiche effettuate:  visualizza 
		
		
	
	
		
	
		
        
		
		
		
		
	 
	
    
	
    
    
	    
	
    
    
    
        Come citare questa fonte . Trascrizione intervista a Erasmo Marcello Cheller   in Archivio Istoreto , fondo Archivio della deportazione piemontese  [IT-C00-FD8996]